Museo
Museo della Milizia
28873 CALASCA CASTIGLIONE
tel. 0324 81069; 349 7526139
ORARI:
Tutti i giorni su prenotazione
Ospita una ragguardevole collezione di armi, fregi e uniformi del XVII secolo, già in dotazione della Milizia. La Milizia tradizionale di Calasca, fondata nel 1641, è (alla pari della conterranea Milizia di Bannio) una delle istituzioni militari italiane fra le più antiche; oggi attiva in qualità di gruppo folcloristico. Le vicende costitutive e di mantenimento nel corso dei secoli hanno fatto si che i beni mobili del corpo militare si arricchissero di numerosi oggetti, di abbigliamento militare e d'armamento, estranei all’equipaggiamento originale. Armamenti e oggetti provenienti dall'esercito francese o austriaco. A ciò sono da aggiungere gli aggiustamenti e gli abbellimenti di fattura locale veri capolavori di artigianato tessile. La collezione museale, che presenta un allestimento innovativo e in contrasto con l’ambiente che la ospita, è stata curata, per la parte storica, da un noto studioso novarese.
Raggruppa pezzi unici e di grande pregio per la storia militare italiana. Accanto alla sala dedicata all’esposizione ce n'è una seconda dove si raccontano le origini e le vicende storiche della Milizia con ampia documentazione fotografica e documentale.